l'altro fronte Dopo i dazi, con le stablecoin Trump lancia una nuova sfida finanziaria all’Europa Gli Stati Uniti approvano il Genius Act e puntano sulle stablecoin per rafforzare dollaro e debito. L’Europa resta cauta, ma senza risposta rischia di perdere sovranità nella finanza globale Mariarosaria Marchesano 29 LUG 2025
l'analisi I mutui restano cari nonostante la discesa dei tassi. Ecco perché Il tassi scendono più lentamente dei tagli della Bce. I margini delle banche sono giustificati o no? Il report della Fabi Mariarosaria Marchesano 26 LUG 2025
Banche Che cosa fare ora Unicredit? Chi sogna l’opzione francese per Bpm? Come orientarsi nel risiko La partita persa da Orcel, la strategia per il dopo, le divisioni nel governo. E poi? Puntini per capire. E idee Mariarosaria Marchesano 24 LUG 2025
la decisione Unicredit si ritira. Orcel getta la spugna su Banco Bpm, ma Savona salva l’indipendenza della Consob Nonostante la proroga concessa dalla Consob, l'istituto di credito ritira ufficialmente l’ops su Bpm, che ora attende l’arrivo di Crèdit Agricole Mariarosaria Marchesano 22 LUG 2025
risiko bancario Consob proroga ancora l'offerta di Unicredit su Banco Bpm Colpo di scena nel risiko bancario: l’autorità di vigilanza è pronta a concedere altri 30 giorni a Orcel. Ora il governo è costretto a rivedere il golden power dopo la sentenza del Tar, mentre Bruxelles punta a frenare l’ingerenza dello stato Mariarosaria Marchesano 22 LUG 2025
l'analisi Due esperti spiegano cosa teme l’Ue nel risiko di Italia e Spagna L’Unione europea vuole regole uguali per tutti: Italia e Spagna rischiano sanzioni per aver ostacolato fusioni bancarie. L’uso politico del potere statale mina l’ordinamento comunitario e l’unione dei mercati. Parlano Mariangela Di Giandomenico e Paolo Scarduelli Mariarosaria Marchesano 22 LUG 2025
il colloquio Non si può tornare all’edilizia pubblica anni 70. Parla Cottarelli Per l'economista un piano casa sociale a Milano è insostenibile senza capitali privati e adeguati margini di profitto. Criticato da più fronti, difende la necessità di “costruire più case, ma con numeri sostenibili" Mariarosaria Marchesano 18 LUG 2025
L'intervista Gozzi (Federacciai): “Incentivare il nucleare come fatto per le rinnovabili” Un report di Confindustria stima circa 117 mila nuovi posti di lavoro dell'energia nucleare di nuova generazione (di cui 39 mila direttamente nella filiera) e un ritorno economico pari al 2,5 per cento del pil: “Serve un approccio integrato con forte connessione tra industria, ricerca, istruzione e formazione” Mariarosaria Marchesano 17 LUG 2025
La lettera Golden power e banche, dopo il Tar lo scontro si allarga all’Europa La Commissione europea afferma che il provvedimento con cui il governo ha imposto le prescrizioni a Unicredit (sull'ops su Banco Bpm) potrebbe violare le norme Ue sulle concentrazioni e il diritto comunitario. Salvini attacca Bruxelles mentre scricchiola il disegno strategico di Palazzo Chigi Mariarosaria Marchesano 14 LUG 2025
la sentenza Il Tar del Lazio depotenzia il golden power del governo su Unicredit-Bpm. Ma per il Mef va tutto bene Il tribunale amministrativo del Lazio ha accolto parzialmente il ricorso con il quale Unicredit contestava la legittimità del golden power esercitato dal governo per l’offerta su Banco Bpm. Ma il ministero dell'Economia non sembra deluso della sentenza Mariarosaria Marchesano 12 LUG 2025